Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Objects / Gioielli / Il taglio del diamante: ecco le sei varianti più celebri

Il taglio del diamante: ecco le sei varianti più celebri

 

Taglio Diamante

Il taglio del diamante o di una qualunque gemma preziosa é ciò che valorizza la bellezza della stessa, ma spesso e volentieri si fa non poca confusione al riguardo… basta pensare a quanti chiamano “brillanti” le pietre più preziose, quando questo termine non sta ad indicare altro se non un taglio per l’appunto, quello più comune, e non un materiale (che sarebbe poi il diamante).

Ma vediamo i tagli nel dettaglio.
Taglio a Brillante: come già scritto, é il taglio del diamante più vero la ine del 1600 dal veneziano Vincenzo Peruzzi con il fine di valorizzare tutta la bellezza della pietra. Punto di orza sono le 57 faccette di cui 33 nella parte superiore, 24 nel padiglione ed un a cinquantottesima all’estremità di esso.

Taglio a Smeraldo: nato per valorizzare l’omonima pietra, viene naturalmente impiegato anche per le altre gemme, ha una forma ottagonale appena accentuata, tanto da sembrare più che altro un rettangolo, e viene impiegato principalmente per i preziosi dalle dimensioni importanti.

Taglio a Cuore: é di fatto un taglio brillante ideato, si pensa, in India e senz’altro il preferito quando le ricorrenze impongono una pietra dall’allure romantica. A differenza del taglio brillante rotondo presenta 59 faccette e ben si adatta alle pietre di grande dimensione.

Taglio a goccia o pera: anch’esso é un derivato del taglio brillante, presenza 71 faccette e la parte più luminosa risulta essere quella tondeggiante. Questo é il taglio scelto per due dei più celebri diamanti: il più grande tagliato al mondo, il Cullinan I incastonato nello scettro reale britannico e custodito nella Torre di Londra ed il Taylor-Burton, incastonato sull’anello che Elizabeth Taylor ricevette in dono da Richard Burton negli anni ’60.

Taglio Ovale: ideato da Lazare Kaplan nel 1957 non é altro che un taglio brillante che da esso si differenzia soltanto per la forma che invece di essere rotonda é, per l’appunto, ovale. Anche questo taglio di diamante è costituito da 57 faccette e può mantenere la stessa luminosità della più celebre variante, facendo sembrare, tra l’altro, la pietra più grande.

Taglio Princess: ideato in Ungheria negli anni ’60, qusto é un taglio misto, la cui corona é tagliata a brillante mentre il padiglione é a gradini. estremamente luminoso, la sua forma piò rimandare ad una piramide, dalla base quadrata o rettangolare.

Potrebbero interessarti anche

  • gioielli della coronaI Gioielli della Corona inglese
  • teslarevolutionNasce Tesla Revolution 2016: il 12 Marzo a Verona
  • tesoro di san gennaroIl tesoro di San Gennaro: la collezione di Gioielli più ricca d’Italia
  • AudiALExtendedAudi A8 L Extended: la limo lunga più di sei metri per un cliente top secret

Realizzato il 27 Febbraio 2015 By Viviana Marciani Lascia un commento Archiviato in:Gioielli, Objects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}