Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Speciale / Gioielli della Corona inglese / I Gioielli della Corona inglese

I Gioielli della Corona inglese

gioielli della corona

Vi ho già raccontato qualche curiosità sui dei gioielli della Regina Elisabetta II d’Inghilterra, fra tiare e collier da sogno, questa volta invece scrivo dei Gioielli della Corona inglese, quelli che i sovrani d’oltremanica indossano durante la cerimonia dell’incoronazione o durante le cerimonie di Stato. Sono custoditi oggi nella Torre di Londra dal lontano 1303, anno in cui furono ritrovati dopo essere stati rubati dall’abbazia di Westminster.

Quando si parla di gioielli della Corona Inglese, ci si riferisce a corone, scettri, globi, spade, ed altri oggetti come anelli, paramenti sacri (molti antecedenti alla riforma protestante e pertanto raffigurano simboli cattolici) ed oggetti cerimoniali.

gioielli della corona

Le Corone
Risale al 1937 la Corona Imperiale di Stato, realizzata in oro ed impreziosita da 2.868 diamanti fra cui il celebre Cullinan, 273 perle, 17 zaffiri, 11 smeraldi e 5 rubini uno dei quali é il Rubino del Principe Nero; questa é la corona che viene indossata al termine della cerimonia di incoronazione e nel corso del discorso annuale d’apertura del parlamento inglese. La corona di Sant’Edoardo risale al 1661, é realzzata in oro ed ha incastonate 444 pietre; anche se poco apprezzata per il suo eccessivo peso, viene indossata in occasione delle incoronazioni.

Globi e scettri
Gli scettri sono due, quello di sant’Edoardo del 1661 che dal 1910 “ospita” una delle parti del Diamante Cullinan, e lo Scettro con colomba anch’esso del 1661, portati rispettivamente nella mano destra e sinistra dal sovrano durante l’incoronazione. Il Globo del Sovrano infine simboleggia il suolo del sovrano come difensore della fede.

Le Spade
Le spade che fanno parte dei Gioielli della Corona inglese sono cinque: la Spada ingioiellata d’offerta con i simboli del Regno Unito, la Spada di Stato, presentata dal Lord Gran Ciambellano all’incoronazione ed impiegata durante le sedute d’apertura annuali del parlamento, ci sono poi la Spada della Giustizia Spirituale, la Spada della Giustizia Temporale e la Spada della Clemenza.

Potrebbero interessarti anche

  • diamante pink starDiamante Pink Star, storia di un diamante rosa perfetto
  • Tutta la verità sulle perle: tipologie, forme e coloriTutta la verità sulle perle: tipologie, forme e colori
  • Significato Gemme PrezioseIl significato delle pietre preziose
  • tiffanyannidistoriaTiffany: 130 anni di storia della più famosa gioielleria del mondo

Realizzato il 6 Marzo 2015 By Viviana Marciani Lascia un commento Archiviato in:Gioielli, Objects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

Lampadari di lusso: tra influenze passate e sguardi al futuro

I designer conoscono bene l'importanza della luce all'interno di un'abitazione. Per questo motivo esistono tanti, meravigliosi, lampadari di lusso! In questo articolo vi

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale