Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Objects / Diamanti maledetti: le storie di Hope e Whittelsbach-Graff

Diamanti maledetti: le storie di Hope e Whittelsbach-Graff

Hope e Wittelsbach-Graff: sono i nomi dei due diamanti maledetti più celebri, circondati da un alone di mistero che fa attribuire loro la responsabilità delle disgrazie toccate in sorte ai facoltosi proprietari che li hanno posseduti nel corso dei secoli.

Hope il diamante maledetto

DIAMANTE HOPE

Partiamo dal meraviglioso Hope, detto anche Blu di Francia per il suo elegantissimo colore, dal peso di 45,52 carati, conservato oggi presso lo Smithsonian Museum di Washington. Dei due diamanti maledetti é il più conosciuto e si porta con sé una serie di disgrazie che lo lega ad almeno 20 decessi avvenuti per le più svariate cause (malattie, omicidi, suicidi) e la rovina economica di coloro che sono riusciti a sopravvivere al potere della sua maledizione.

Una maledizione che ha radici ben lontane: formatosi all’incirca 1,1 miliardi di anni fa, il diamante Hope nel 1515 fu portato via dal suo tempio da un sacerdote indù che fu poi catturato e torturato. Ma è alla statua Rama-Sitra che si attribuisce la “colpa” di questa maledizione, lanciata sulla pietra quando il mercante francese Jean-Baptiste Tavernier la disincastonò da un suo occhio: la ricchezza che il diamante maledetto portò al padre fu sperperata dal figlio e quando egli tentò nuovamente di fare fortuna, morì durante il viaggio verso l’India.

Diventato di proprietà della famiglia reale francese, il diamante continuò a seminare disgrazie, portando problemi di salute non indifferenti ai sovrani Luigi XIV e Luigi XV, come ben sappiamo Luigi XVI e la Moglie Maria Antonietta furono ghigliottinati durante la rivoluzione, mentre la Principessa Maria Luisa nel 1772, durante gli stessi disordini fu violentata e picchiata a morte.

A questo punto il diamante Hope fu trasferito in terra britannica, dove assunse le sue attuali sembianze e prese il nome da Henry Thomas Hope, che nel 1830 dopo averlo pagato una fortuna vide sgretolarsi il suo matrimonio. Volendosene liberare lo vendette al principe russo Kanitowskij, assassinato dai rivoluzionari russi e a sua volta assassino della donna a cui lo donò.

Morì per un incidente ancor prima di toccarlo con mano il suo successivo proprietario, il mercante greco Simon Matharides, mentre il Sultano Abdul HAmid venne deposto dopo una anno dal suo acquisto ed impazzì. L’ultima famiglia a cadere in disgrazia prima che il diamante Hope venisse donato da Harry Winston nel 1958 allo Smithsonian Museum fu quella dell’allora proprietario del Washington Post Edward Beale McLean che lo acquistò nel 1910 da Pierre Cartier.

DIAMANTE WITTELSBACH-GRAFF

 

DIAMANTE WITTELSBACH-GRAFF

E’ considerato a sua volta uno dei diamanti maledetti anche il diamante Wittelsbach-Graff, seppur non si porti dietro una scia di sangue come la pietra Hope, più che altro perché ad essa è legato da un legame indissolubile: attenti studi dimostrano che Hope e Wittelsbach-Graff facessero parte di un’unica pietra prima di essere separati, pertanto anche la parte meno celebre avrebbe subìto la maledizione di Rama-Sitra. Il nome completo Witthelsbach-Graff è piuttosto recente, nel 2008 il gioielliere inglese Laurence Graff lo acquistò e volendone eliminare alcune imperfezioni lo fece tagliare dopo due anni, portandolo a 31,06 carati; il nome Whittelsbach ha invece origini ben più lontane. In possesso della Corona Asburgica dal 1710, il diamante fu trasferito a Monaco di Baviera nel 1722, quando Maria Amalia d’Asburgo sposò Carlo Alberto di Baviera, membro della casata Wittelsbach.

E adesso a voi: dopo aver saputo queste storie, se vi regalassero uno di questi diamanti lo accettereste?

Potrebbero interessarti anche

  • MaseratiAbbigliamento Maserati: non fartelo scappare
  • Porsche Panamera GTS Maria SharapovaPanamera GTS by Maria Sharapova: presentazione a Sochi
  • vhernier gioielli anelliGioielli Vernhier: il made in Italy amato dalle star
  • Significato Gemme PrezioseIl significato delle pietre preziose

Realizzato il 24 Maggio 2017 By Viviana Marciani Lascia un commento Archiviato in:Gioielli, Objects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo