Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Objects / Diamante Pink Star, storia di un diamante rosa perfetto

Diamante Pink Star, storia di un diamante rosa perfetto

diamante pink star

Il diamante Pink Star é il più grande diamante rosa al mondo. Per la precisione questa rarità é il più grande diamante fancy vivid analizzato dal GIA, Gemological Institut of America che lo ha classificato come “internally flawless”, perché privo di imperfezioni.

“La presenza di diamanti rosa in natura è estremamente rara in qualunque dimensione. Dalla nostra esperienza, i diamanti rosa di grande taglio – sopra i dieci carati – molto raramente sono dotati di un colore intenso. Il GIA Laboratory rilascia certificati da 50 anni e questo è il più grande diamante rosa con intensità di colore vivid pink che abbiamo mai testato.”, ha dichiarato al riguardo Tom Moses, vicepresidente senior dell’Istituto gemmologico d’oltreoceano (non é un caso quindi se dalla loro scoperta secoli fa in India, i diamanti rosa suscitano così tanto interesse).

Il diamante Pink Star: il più grande e puro diamante rosa con i suoi 59.60 carati.

Il suo ritrovamento in Botswana risale ad un non troppo lontano 1999, quando allo stato grezzo pesava 132.5 carati; é stato poi tagliato da un gruppo di venti gemmologi dello Steinmez Diamond Group  che ci hanno messo circa 20 mesi per conferirgli l’attuale aspetto: un diamante rosa dal taglio ovale che pesa 59.60 carati.

Il diamante Pink Star é stato presentato al pubblico a Monaco di Baviera nel 2003 con il nome “Steinmetz Pink” e ad indossarlo fu la top model Helena Christensen; in seguito fu esposto presso lo Smithsonian Institute di Washington insieme con altri sette celebri diamanti (fra cui il Millennium Star di De Beers ed il Moussaieff rosso) in occasione della mostra “Splendor of Diamonds”, per essere ospitato successivamente, fra il 2005 ed il 2006, presso il Museo di Storia Naturale di Londra in occasione della “The Diamonds Exhibition”. Il cambio di nome da Steinmetz Pink a Pink Star risale al 2007, quando la preziosa pietra rosa fu messa in vendita.

Nel novembre 2013 il diamante Pink Star è stato battuto all’asta da Sotheby’s a Ginevra per la cifra record  di 83 milioni di dollari: ad acquistarlo fu il tagliatore di diamanti Isaac Wolf per conto di un gruppo di investitori, ma il compratore non saldò mail il debito, così la preziosa gemma è tornata sul mercato con una stima di circa 60 milioni di dollari. E rimesso all’asta da Sotheby’s dopo essere stato esposto a Londra, questa volta è stato venduto ad Hong Kong all’offerente che ha proposto 71,2 milioni di dollari, con una base di 56 milioni in soli 5 minuti dall’inizio delle offerte.

 

Potrebbero interessarti anche

  • tiffanyannidistoriaTiffany: 130 anni di storia della più famosa gioielleria del mondo
  • mise en diorMise en Dior: i nuovi orecchini per l’autunno-inverno
  • storia di cartierLa storia di Cartier: gioielli ma non solo
  • FoodyFoody, mascotte di Expo 2015, diventa un gioiello di lusso

Realizzato il 21 Giugno 2017 By Viviana Marciani Lascia un commento Archiviato in:Gioielli, Objects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

Lampadari di lusso: tra influenze passate e sguardi al futuro

I designer conoscono bene l'importanza della luce all'interno di un'abitazione. Per questo motivo esistono tanti, meravigliosi, lampadari di lusso! In questo articolo vi

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale