Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Brand / Cartier / La storia di Cartier: gioielli ma non solo

La storia di Cartier: gioielli ma non solo

storia di cartier

La storia di Cartier ha radici ben profonde: la maison di alta gioielleria (ma non solo), è stata fondata nel 1847 da Louis-François Cartier, a Parigi ça va sans dire, in una delle vie del centro storico: al numero 29 di Rue Montorgueil.

La Storia di Cartier, maison di alta gioielleria, orologeria e pelletteria francese dal 1847.

Cartier si è fatto un nome a partire dal 1856 grazie alla principessa Matilde, Nipote dell’Imperatore di Francia Napoleone I, che iniziò ad acquistare alcuni dei preziosi monili della gioielleria. Così, prese il via la tradizione che vede le famiglie reali affezionatissime clienti di Cartier, poco meno di 170 anni fa così come oggi. Fu poi il figlio Alfred Cartier a trasferire la sede al numero 3 di Rue de la Paix (boutique ancora esistente) e, consegnando le redini dell’attività di famiglia ai suoi figli Louis, Pierre e Jacques, l’ha portata al successo che oggi ben conosciamo. Perfino Re Edoardo VII d’Inghilterra arrivò a parlare della maison di alta gioielleria in questi termini: “Gioielliere dei Re, Re dei Gioiellieri”, nominandola poi, nel 1904, fornitore ufficiale della corona inglese (cosa che fecero anche le famiglie reali di Italia, Grecia, Portogallo e Spagna).

Tra il 1902 ed il 1909, Cartier si espande all’estero, aprendo le sue prime gioiellerie di Londra e New York e iniziando a trarre ispirazione per le sue collezioni dall’Oriente e dall’India soprattutto. Ad oggi, i monomarca Cartier si trovano  oltre che a Parigi, Londra e New York, anche a Los Angeles, Firenze, Boston, San Francisco, Tokyo, Milano, Roma, Pechino, Shanghai, Venezia, Lugano, Lucerna, Zurigo, Dubai e Porto Cervo.

I nomi volti noti che apprezzano i monili firmati Cartier si sprecano, a partire da alcune delle più belle attrici cinematografiche, Grace Kelly, Liz Taylor, Audrey Hepburn, poi ci sono reali e non come Kate Middleton, Michelle Obama, Letizia Ortiz di Spagna, Carolina di Monaco, Noor prima e Rania di Giordania oggi.

Ma la storia di Cartier non è fatta soltanto di metalli e pietre preziose. Ci sono anche la pregiata pelletteria e gli orologi, punto di forza della maison.

I modelli di segna tempo sono tutti celeberrimi e rappresentano l’oggetto del desiderio di appassionati del settore e non, che se li possano permettere o meno. Ci sono il Pasha, il Tank Française, il Tank Americaine, il Tank Anglaise, il Ballon Bleu, il Roadster, il Panthere, il Santos ed il Calibre, che spesso e volentieri ammiccano dai polsi delle celebrities, imprenditori e reali. Non bisogna dimenticare poi, che è proprio a Cartier che si deve la nascita dell’orologio da polso maschile:  si narra che Alberto Santos-Dumont, pioniere dell’aviazione, domandò a Cartier di creare un orologio che non fosse da tasca ma mettibile al polso, dalle dimensioni contenute, resistente e di facile lettura. Nacque così nel 1904 il Santos.

Potrebbero interessarti anche

  • motorilussoMotori lusso 2017, ecco le novità!
  • The Art of the Sea TiffanyThe art of the sea Tiffany, la nuova collezione dedicata al mare
  • bracciale bulgariIl Serpente in Bulgari
  • b.zerodesignlimitedMadonna e Bulgari presentano il B.Zero1 Design Legend by Zaha Hadid

Realizzato il 19 Luglio 2017 By Viviana Marciani Lascia un commento Archiviato in:Gioielli, Objects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}