Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Enogastronomia / Alessandro Pipero contro i ristoranti acchiappaturisti

Alessandro Pipero contro i ristoranti acchiappaturisti

Alessandro Pipero come un vero 007, o per meglio dire “Chef 007” abbandona per 2 giorni il suo mondo da imprenditore di successo della ristorazione di alto livello, tuffandosi nella realtà dei ristoranti acchiappaturisti.

alessandro pipero

Alessandro Pipero Sommelier di altissimo livello, patròn di ristoranti gourmet attenti all’accoglienza del cliente e attuale padrone di casa del “Pipero al Rex”(vicino alla stazione Termini) monostellato Michelin, è anche uno dei fondatori dell’associazione «Noi di Sala» il cui scopo è di valorizzare le altre professionalità, come quella del cameriere, che non risultano meno importanti rispetto a quelle dello chef per il successo di un locale.

Con un curriculum che vantava un’esperienza fittizia come trasportatore e un’altra nei catering, un’ipotetica famiglia a carico e la dichiarazione convincente della voglia (e la necessità) di lavorare, Alessandro Pipero riesce nel suo intento facendosi assumere in uno dei tanti ristoranti acchiappaturisti.

Quarantotto ore affiancando i suoi colleghi di avventura: persone che non avevano né arte né parte, che avevano accettato quel lavoro come alternativa magari all’edilizia o alle consegne, perchè non c’era altro o magari per arrotondare lo stipendio, persone che non avevano passione per quel lavoro e che non avevo conoscenze dell’ambito. Quarantotto ore in un locale in cui centinaia di turisti costretti a mangiare imitazioni della nostra buona e rinomata cucina, di cui tanto ci lamentiamo all’estero ma che hanno largo mercato anche a casa nostra. Incuranti di questo scempio i turisti arrivano a pagare solo per una margherita anche 12 euro e con una birra e un dolce si arriva facilmente a 30, mentre per un pasto da ristorante anche 60-70 euro (il 10% in meno di un ristorante di alta qualità). La mancanza di cura arriva da ogni parte: pasta scotta, ricette approssimative, ingredienti di scarsissima qualità, e poi piatti pronti dimenticati sul pass nell’attesa di essere serviti, camerieri che scompaiono per fumare (si, in servizio, tra un piatto portato e l’altro), bisticci per le mance, bicchierini di vino bevuti qua e là, incuria generalizzata. Questa la dura realtà scoperta da Pipero, come dargli torto:bisogna riqualificare questo settore con regole che incentivino alla qualità per non sminuire ancor di più la nostra tanto amata cultura alimentare.

Potrebbero interessarti anche

  • WhiskyI 4 whisky migliori al mondo: non solo scozzesi!
  • Veuve Clicquot 1Veuve Clicquot e Favini insieme per Naturally Clicquot 3
  • ristorantipiùpromettentidelQuali sono i ristoranti più promettenti del 2015?
  • DECANTERS, ORO, ARGENTO, VINODai Romani ai giorni nostri. Il decanter si veste di lusso

Realizzato il 29 Febbraio 2016 By Sonia Lombardi Lascia un commento Archiviato in:Enogastronomia, Ristoranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}