Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
Cookie Policy {title} {title}

Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Accessori
    • Orologi
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
  • Motori
Ti trovi qui: Home / Itinerari / Hotel / I 10 posti più insoliti dove dormire in giro per il mondo

I 10 posti più insoliti dove dormire in giro per il mondo

A rendere speciale un viaggio spesso non è solo la meta, quanto il posto che per tutta la sua durata chiameremo “casa”. Dormire in luoghi accoglienti e piacevoli infatti può trasformare la permanenza in una vera coccola.
La comodità però non è l’unico requisito possibile, originalità, unicità e ricercatezza sono altrettanto importanti.

Scopriamo allora i 10 posti più insoliti dove dormire!

Una libreria
Gli amanti della lettura lo sanno: rilassarsi con le pagine di un bel libro è impagabile. Nasce da qui l’idea di una catena di librerie – hotel giapponese, Book and Bed. Tra gli scaffali, ricolmi di volumi e storie, sono ritagliate piccole nicchie con letti e cuscini, pronte ad ospitare i più appassionati.
10 posti più insoliti dove dormire

Una gru
Un piccolo ma delizioso appartemento è stato ricavato sulla cima di una gru a Bristol, Inghilterra. A caratterizzarlo è la luce che invade tutte le stanze, nessun palazzo vicino a schermare i raggi solari. Di sicuro è da sconsilgiare a chi soffre di vertigini!
10 posti più insoliti dove dormire

Una botte
Uno dei 10 posti più insoliti per dormire è di sicuro una botte per il vino, soprattutto se questa è collocata nel mezzo di una vigna. Idea tedesca, ormai diffusasi però in giro per l’Europa e anche in Italia. Qui la particolarità è la dimensione davvero ristretta di queste piccole camere e la vista sulle piantagioni. Il b&b Shlafen Weinfass lo trovate nella regione del Baden, un punto di vista diverso per scoprire la Germania!
10 posti più insoliti dove dormire

Un prato
Addormentarsi sotto un cielo stellato, ecco quello che propone la pensione Kamerichs, in Germania. La natura lussureggiante della cittadina Bad Laasphe, dove si trova l’insolito albergo, accoglie i visitatori nel suo rilassante abbraccio. Il risveglio inizia sicuramente nel modo giusto: colazione a letto e piedi che toccano direttamente l’erba!
10 posti più insoliti dove dormire

Un aereo
Se i posti insoliti dove dormire, fino ad ora elencati, non vi incuriosiscono ancora, pensate ad un aereo. No, stavolta non si schiaccia un pisolino durante un volo! Qui l’aereo è ben piantato a terra! Tra le sue ali però potrete riposare nel pieno lusso. Il veivolo, in mezzo ad una pista d’atterraggio dell’aeroporto di Amsterdam, è stato trasformato in una suite davvero raffinata.
10 posti più insoliti dove dormire

Una slitta
Una piccola scatola di legno e vetro, montata su una slitta. È questa l’idea della “Starligh Room” creata a Cortina per poter godere della vista delle Dolomiti. L’immensità dei paesaggi, il silenzio e la quiete vi conquisteranno dal primo istante. La solitudine della slitta renderà ancora più intima e unica la permanenza.
10 posti più insoliti dove dormire

Un treno
Un piccolo vagone è stato trasformato in suite ad Aarhus, in Danimarca. Su vecchi binari, in disuso ormai da più di trent’anni, si trova l’unica stanza dell’albergo. Il progetto prevede però la futura trasformazione di altri vagoni così da arricchire l’offerta per gli ospiti.
10 posti più insoliti dove dormire

Una banca
Tra i dieci posti più insoliti in cui dormire non si può non citare la soluzione di The Ned, albergo londinese costruito all’interno di una vecchia banca. Ricchezza e lusso fanno parte della storia dell’edificio che, con la trasformazione in albergo, gode adesso di un nuovo splendore. Particolare: per sorseggiare un cocktail ci si accomoda all’interno del caveau!
10 posti più insoliti dove dormire

Un mulino a vento
Mulini a vento: suggestivi, nostalgici e romantici. Oggi sono numerose le soluzioni che in tutto il mondo permettono di godere di queste atmosfere, dalla Germania all’Inghilterra, passando per il Portogallo e Santorini. I mulini sono oggi diventati sedi perfette per soggiorni ricercati e di grande semplicità. Spesso accompagnati da viste mozzafiato sono perfetti per chi ama il gusto rustico di un tempo.
10 posti più insoliti dove dormire

Una centrale idroelettrica
Bisogna spingersi fino in Tasmania per scoprire l’albergo realizzato all’interno di una vecchia centrale idroelettrica. Risalente agli anni ’40, è situata nel centro del lago di St Clair. Linee essenziali e gusto minimale lasciano spazio alla natura che tutto intorno regna indisturbata.
10 posti più insoliti dove dormire

 

Potrebbero interessarti anche

  • spa per coppie di fattoSpa per coppie di fatto: il primo resort anche per gay
  • trattamenti spa antiageTrattamenti spa antiage, per sentirti ancora bella
  • Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di LussoStrani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!
  • weekend romantico per san valentinoRegala un weekend romantico per San Valentino: 10 hotel di lusso nel mondo

Realizzato il 15 Settembre 2017 By Veronica Cicalò Lascia un commento Archiviato in:Hotel, Itinerari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

limestone

Limestone, caratteristiche e utilizzo nell’arredamento

Il mondo dell'arredamento abbraccia una vasta gamma di materiali naturali che conferiscono eleganza e personalità agli spazi interni ed esterni. Tra questi, la pietra

Perché conservare il vino in bottiglie di vetro

Il vino è una bevanda millenaria che incanta i sensi con la sua complessità di aromi e sapori. Per molti appassionati e intenditori, conservare il vino in modo

Ricambi Per Orologi

Come scegliere il miglior servizio di riparazione per il tuo orologio di lusso

Chi ha la fortuna e la gioia di possedere un orologio di lusso vorrebbe che la vita dell’accessorio durasse per sempre. Questo è possibile, se ci si prende cura con

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Accessori
  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale