Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Objects / Motori / Arriva l’auto che guida da sola: Audi vs BMW

Arriva l’auto che guida da sola: Audi vs BMW

Dopo il prototipo dell’auto che parcheggia da sola, presentata da Audi nel CES – Consumer Electronics Show 2013, ecco finalmente accenni di realizzazione de “l’auto che guida da sola” nel CES 2015.

Qualche giorno fa, a Las Vegas è stato infatti presentato da Audi, il primo modello di “self-driving” (l’auto che guida da sola), la famosa A7 del 2013 sovrariportata soprannominata ora “Jack” dal team di sviluppo.

Audi, con la solita volontà di stupire, ha voluto testare il proprio prototipo in una nuova veste e in occasione di questo evento speciale, ha voluto far percorrere all’auto,  in completa autonomia, ben 900 chilometri di autostrada.

Partenza: Silicon Valley. Arrivo: luogo dell’evento in Las Vegas.

La dimostrazione, ovviamente monitorata per tutto il tragitto, ha mostrato che l’auto attraverso sensori, fotocamere e telecamere posti nella parte posteriore e anteriore della vettura, è riuscita egregiamente a frenare, cambiare corsia e adattarsi alla velocità dei veicoli circostanti in modo autonomo richiedendo l’intervento del “passeggero”, ormai quasi non definibile più come “conducente”, solo in situazioni particolarmente critiche nei centri abitati, dove segnala la richiesta d’intervento o alternativamente, non ricevendo input a seguito della segnalazione, si appresta ad accostare, utilizzando luci di emergenza, attendendo la reazione del conducente.

BMW invece, considerata la casa costruttrice di auto di lusso del mondo,  ha voluto presentare il suo modello modificato di auto da città: la I3 elettrica.

Le caratteristiche principali sono l’auto-ricaricarsi, essendo appunto elettrica, in wireless quando necessario, cercando il distributore di energia più vicino e il parcheggiare autonomamente in “qualsiasi tipologia di parcheggio”. La tecnologia di auto-parcheggio era già stata presentata precedentemente da Audi e dalla Mercedes Classe S con “l’Active Parking Assist”, quindi non sembrerebbe qualcosa di assolutamente innovativo eppure, BMW ha voluto lasciare tutti a bocca aperta, mostrando la capacità della sua auto di parcheggiare nei più complessi casi di manovra.

La dimostrazione presentata è soprannominata “Remote Valet Parking Assistant” attivabile da un’app su smartwatch Samsung , dando l’opportunità al guidatore di uscire dal veicolo all’entrata di un centro commerciale, lasciando la I3 libera di parcheggiare in parcheggi multilivello senza nessun problema. La tecnologia utilizzata è laser. Attraverso 4 laser, ognuno posto su un lato dell’auto, la I3 è in grado di effettuare la scansione del luogo circostante cercando ostacoli da evitare in manovra e inserendosi nel parcheggio selezionato successivamente alla scansione.

La tecnologia presentata in precedenza da Audi, sembra essere simile a questa, se non fosse che Audi presupponeva di avere nel garage dei sensori laser installati per aiutare l’auto a parcheggiare e non averli direttamente sull’auto.

Diciamo quindi che l’idea del telefilm Supercar degli anni 80 e della macchina KITT sembra essere quasi realtà ormai, manca davvero poco e tutti avremo la nostra auto-tuttofare.

Potrebbero interessarti anche

  • camper di lussoCamper di lusso: quattro ruote super chic in movimento
  • the hallucinationThe Hallucination, l’orologio più costoso al mondo
  • Return To Love TiffanyRegali di lusso per San Valentino 2017: cosa farsi regalare
  • Disney by ChopardDisney by Chopard: la collezione di alta gioielleria che celebra le Principesse

Realizzato il 13 Gennaio 2015 By Manuela Cianfrone Lascia un commento Archiviato in:Motori, Objects

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

Lampadari di lusso: tra influenze passate e sguardi al futuro

I designer conoscono bene l'importanza della luce all'interno di un'abitazione. Per questo motivo esistono tanti, meravigliosi, lampadari di lusso! In questo articolo vi

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale