Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Design / Tappeti di lusso. Stile e carattere per ogni ambiente

Tappeti di lusso. Stile e carattere per ogni ambiente

Che siano di lana, seta, cotone o fibre sintetiche i tappeti restano elementi di arredo di grande impatto, capaci di rendere unico l’ambiente che li ospita.
La loro origine si perde nel tempo, intorno al V-VI secolo, basata sulla realizzazione di motivi geometrici o figurativi annodando a mano fili di vari colori.
Il tappeto più antico giunto fino a noi è stato ritrovato in una sepoltura a Pazyryk, in Siberia, conta 360.000 nodi e risale proprio al V secolo.
Mentre in Europa la prima produzione risale all’Anatolia, è il mondo orientale ad avere trasformato i tappeti in veri oggetti di lusso. Anche oggi infatti i più pregiati e raffinati risultano essere i tappeti provenienti da medio e estremo Oriente.
Ai prodotti di manifattura si affiancano poi quelli industriali, moderni e spesso con costi più contenuti.

Arredare con i tappeti

La presenza di un tappeto conferisce sempre un particolare carattere alla stanza, donando colore e creando atmosfere accoglienti e calde.
L’utilizzo in casa dei tappeti è spesso collegato alle tradizioni familiari e al modo stesso in cui si vive la propria abitazione.
La presenza di questi elementi può legarsi al bisogno di riempire un vuoto o a quello di creare aree di aggregazione. O al contrario può delineare zone diverse o metterle in comunicazione.
La versatilità dei tappeti rende possibile trovare la soluzione giusta per le proprie esigenze: lunghi e stretti per i corridoi; ampi per grandi ambienti; più piccoli per mettere il punto su singoli elementi della casa.
Appenderli alle pareti, come pura decorazione, rientra in uno dei molti modi che trasformano i tappetti in oggetti d’arte.

« Prev | next »

Arredare con i tappeti è un gioco di simmetrie e contrasti che, trovando la giusta combinazione di forme e colori, può trasformare la stanza.
Dare maggior luminosità all’ambiente? Meglio optare per tappeti in seta o misto seta, scegliendo colori chiari e capaci di riflettere la luce.
Cercate resistenza e facile manutenzione? Quelli di lana sono perfetti.
Tessuti morbidi e colori caldi favoriscono il rilassamento, conferendo la giusta atmosfera alla zona living. Alternare forme morbide e squadrate, colori vitaminici o più spenti aiuterà poi a dare maggiore grinta all’ambiente.

Tappeti: dalla tradizione al design

Tra i manufatti il numero di nodi, i materiali utilizzati e l’elaboratezza del disegno costituiscono elementi determinanti per stabilire il valore del prodotto. In Oriente ogni famiglia aveva in origine un proprio disegno, tramandato di generazione in generazione.
L’unicità dei motivi rappresentati e del loro accostamento fa sì che siano i tappeti antichi ed artigianali a diventare oggetto di attenzione dei collezionisti .

« Prev | next »

Organizzati in medaglioni o campi centrali, da cui si dipana l’intreccio dei vari elementi, i disegni si articolano in forme diverse. Geometrie, uccelli, fiori e fogliame sono tra i più consueti a cui si uniscono ricchi arabeschi. I motivi floreali, come l’albero della vita, richiamano l’ideale di giardino persiano, come simbolo di spazio puro e in cui rifugiarsi.
Anche la modernità ha prodotto però componenti di arredo di grande effetto.
Puntando su forme singolari, giochi di volume e sull’utilizzo di materiali innovativi si è arrivati alla nascita di nuovi oggetti di lusso.
Non mancano infatti tappeti bordati di Swarovski, in cui i cristalli sono uniti alla lana nella creazione di motivi scintillanti.

« Prev | next »
tappeto-swarovsky

Nuove tecniche di lavorazione sono oggi utilizzate come l’hand tufting che permette di ottenere diversi spessori ed effetti tridimensionali; quella del carving consente invece di marcare con decisione i contrasti e le differenze tra i volumi.
Il design moderno sembra prediligere pattern geometrici, ricorrendo anche a motivi floreali rivisitati e facendo del colore il protagonista assoluto. L’arte astratta ha influenzato non pochi produttori, dando forma a giochi di linee e forme in cui l’essenzialità diventa raffinatezza.

Curiosità

Quanto è stato valutato il tappeto più prezioso del mondo? Ben 3,2 miliardi di dollari.
È  Universe, il tappeto realizzato con 17.800.000 nodi intrecciando fili di oltre 50 colori con fili d’oro!

Potrebbero interessarti anche

  • Cabine armadioCabine armadio di lusso: consigli e ispirazioni
  • oggetti di lussoImmancabili oggetti di lusso per una villa perfetta
  • Lampadari di lusso: tra influenze passate e sguardi al futuro
  • villa di Calvin KleinLa villa di Calvin Klein: Un lusso inaspettato

Realizzato il 26 Ottobre 2016 By Veronica Cicalò Lascia un commento Archiviato in:Design

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}