Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Tu sei qui: Home / Itinerari / Sottomarini: l’ultima frontiera del lusso

Sottomarini: l’ultima frontiera del lusso

Tra gli amanti del mare l’ultima frontiera del lusso è possedere un sottomarino ovviamente di lusso. Superati gli yacht, le navi e tutti gli annessi e connessi, i veri gioielli della tecnologia sono quindi i sottomarini che riescono ad unire lo spirito dell’avventura e la scoperta dei fondali marini alla comodità ed al divertimento.

I sottomarini sono già stati acquistati  da miliardari come  Richard Branson e Roman Abramovich. Lusso estremo, comodità unica e la possibilità di fare una vacanza irripetibile.

sottomarini-di-lusso-per-viaggi-extra

I sottomarini iniziano ad essere proposti anche nelle strutture ricettive più esclusive che vogliono offrire il top ai loro ospiti anche con l’esperienza di tour personalizzati nei fondali più belli del mondo.

Lo Yacht Sottomarino U-010 è un prototipo sviluppato da Marina Colombo e Sebastiano Vida che unisce il fascino di uno yacht esclusivo al divertimento del sottomarino. Il veicolo è infatti pensato per esplorare le profondità del mare in sicurezza e con stile: 66,5 m, il sottomarino, oltre alla vela, si immerge nei fondali passando dalla superficie al mondo sottomarino con un semplice cambio di propulsione, da gasolio a quella elettrica. In caso di condizioni atmosferiche estreme la stabilizzazione e l’equilibrio vengono sempre garantite.

sottomarini-di-lusso-il-mare-visto-dallu010

Richard Branson, patron e fondatore del Gruppo Virgin, ha collaborato con il progettista di sottomarini Graham Hawkes per la realizzazione di Virgin Oceanic, basato sul Challenger DeepFlight, costruito da Hawkes Technologies Ocean Point di Richmond, in California. Il sottomarino ha la forma che ricorda un delfino, è realizzato in fibra di carbonio e titanio, può raggiungere 13.209 metri di profondità con un’autonomia di 24 ore.

Per chi vuole vivere un’esperienza unica insieme ad amici e parenti c’è il Seattle 1000, realizzato dalla U.S. Submarines: si tratta dell’evoluzione di un altro sottomarino del cantiere, specializzato in veicoli sottomarini, il Nomad. Il Seattle 1000 è lungo 36 metri ed è distribuito su tre piani con spazio interno che può ospitare fino a 12 persone. All’interno ampie cabine, cucina, soggiorno e sala da pranzo. Il sottomarino può rimanere immerso per al massimo 20 giorni.

sottomarini-di-lusso-interni-dello-u-010

Roman Abramovich ha poi messo la sua firma sul Phoenix 1000, il più grande sottomarino di lusso privato, realizzato dalla U.S. Submarines: 65 metri di lunghezza e uno spazio interno di 460 mq con cabine e ampi spazi esterni da sfruttare quando si naviga in superficie. Ovviamente gli interni sono degni degli yacht più esclusivi. Il costo? Sui 78 milioni di dollari.

Se anche voi volete vivere un’esperienza unica non vi resta che provare l’ebrezza di una vacanza sotto il mare!

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • MAISON BLANCHE Restaurant à ParisEcco i ristoranti più costosi al mondo
  • gioielli bijouxGioielli e bijoux d’alta moda: i tre modelli su cui fare un pensierino
  • hotel di lusso consigliatiGli incredibili hotel di lusso consigliati per le vacanze natalizie
  • SplashSPA Tamaro Sala del SaleSolo da Splash&Spa Tamaro il “Percorso Sale”: 8 trattamenti in un percorso unico

Realizzato il 3 Novembre 2013 By Alessia Lascia un commento Archiviato in: Itinerari, Motori, Objects Etichettato con:maldive

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

Lampadari di lusso: tra influenze passate e sguardi al futuro

  Si dice spesso che l'ultimo elemento che viene aggiundo a una casa è l'illuminazione, quasi come fosse il coronamento di tutto... e forse è proprio così! In

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale