Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Itinerari / Hotel Boscolo: disintossicarsi dall’ I-phone

Hotel Boscolo: disintossicarsi dall’ I-phone

Viviamo in un mondo in cui siamo perennemente con lo smartphone in mano. E.mail, social network, notizie….nulla deve sfuggirci e tutto deve essere a portata di click.

La dipendenza da i-Phone colpisce attualmente il 70%  degli italiani. Uno su due è un imprenditore stakanovista, mentre l’altra metà è formata da giovani tra i 17 e i 25 anni. Il gruppo BOSCOLO HOTELS, una delle più importanti catene di alberghi di lusso, ha destinato una stanza del suo  Hotel Boscolo Milano al servizio di “Detox da Iphone“. A partire dal 10 Luglio, per tutto il periodo estivo, la proprietà mette, infatti, a disposizione dei clienti uno psicologo multilingue (la Professoressa SERENELLA SALOMONI, Psicologa, Psicoterapeuta, Presidentedell’Associazione “Donna e qualità della vita”) che cura gli ospiti dalla dipendenza da i-Phone, smartphone e tablet, ovviamente per chiritiene di doverne fare uso. Il senso di questa iniziativa si comprende facilmente se si considera che questa dipendenza colpisce i clienti super lusso che trascorrono in media 16 / 18 ore al giorno con i-Phone e subiscono più o meno inconsapevolmente una nuova forma di stress: il “tecno stress“.

Businesswoman using smart phone

E-mail, videochiamate, post, tweet, nell’era digitale sarebbe impossibile comunicare senza i-Phone e che quella dai telefonini sia una dipendenza psicologica lo affermano, ormai da tempo, studi americani delle più importanti università: secondo una ricerca della Stanford, il 70% delle persone intervistate dichiara che perdere il proprio
i-Phone sarebbe una vera tragedia, il 75% degli interpellati dorme con l’i-Phone vicino al letto, l’85% lo controlla costantemente e il 3%ammette di non permettere a nessuno di toccare il proprio i-Phone. La maggior parte degli intervistati (ad eccezione degli over 50) controlla gli sms, la posta elettronica e il social network “continuamente” o “ogni quarto d’ora”; gli stessi sono portati a controllare chiamate e messaggi prima di andare a letto, nel cuore della notte e appena si svegliano, quando ancora sono sotto le coperte.
(fonte).

Le principali categorie di lavoratori a rischio di questa “patologia”sono networker, lavoratori Ict, social bloggers, ma anche giornalisti,pubblicitari e analisti finanziari.

La digital detox è una pratica ormai consolidata in America, dove vengono organizzati campi estivi, immersi nella natura, dove è messa al bando la tecnologia: qui si organizzano giochi di ruolo, si pratica yoga e meditazione.

All’Hotel Boscolo di Milano si torna così ad assaporare un’esperienza fuori dal tempo, lontana dalle tecnologie moderne.

Ma come funziona? Quando si arriva in albergo, si abbandona lo smartphone in una cassetta di sicurezza, dalla quale viene prelevato e acceso solo due volte al giorno, ad orari fissi.

dipendenza telefono

Per chi lo desidera, la Psicologa Salomoni è a disposizione per diagnosticare questo disturbo e insegnare poche semplici regole che aiutano a disintossicarsi da questa dipendenza, durante il soggiorno in hotel. I colloqui con lo psicologo sono due: uno al mattino dopo il caffè e il giornale (momento di picco della crisi da tecnologia) e un
secondo alla sera e avvengono in una camera di disintossicazione da iper tecnologia, dove le pareti sono schermate e non è possibile accedere a internet.

Una volta a casa bastano alcuni piccoli gesti per non ricadere nella dipendenza: disabilitare le notifiche, spedire cartoline anziché postare e instagramare foto, fare una bella passeggiata lasciando a casa il cellulare, abbandonare il proprio smartphone dopo cena, spegnerlo durante la notte etc…

La sindrome da i-Phone ha anche effetti collaterali da non sottovalutare: irritazione agli occhi (35%), mal di testa (22%),problemi all’udito (18%) sono i sintomi più citati ma non mancano irritabilità (9%) e tremolio alle mani (5%). Ma il primo danno che la dipendenza da i-Phone provoca è l’insonnia (56%).

Dipendenza-cellulare

“Quando utilizziamo il nostro smartphone il cervello riceve un impulso positivo, di piacevolezza. Proprio in questo momento il nostro cervello produce le endorfine che ci permettono di rilassarci e di stare bene, facendoci trascorrere sempre più tempo davanti ai dispositivi, senza farci pensare agli effetti negativi che ha sul nostro corpo questa continua assuefazione. Questa dipendenza è quindi un’arma a doppio taglio, se da una parte riesce a “rilassarci” e farci stare tranquilli,dall’altra va ad alterare la produzione di melatonina, che ci aiuta a dormire e a far riposare il nostro fisico e la nostra mente” – _commenta la Dottoressa SALOMONI”.

L’Hotel Boscolo di Milano offre quindi una soluzione comoda per riuscire ad allontanarsi dal proprio smartphone e permette di assaporare tutto ciò che la tecnologia ci toglie: una passeggiata, una sana lettura, una bella chiacchierata o solo stare in silenzio a guardare le stelle.

E voi cosa ne pensate di questa iniziativa?

 

Potrebbero interessarti anche

  • Alle terme in SvizzeraAlle terme in Svizzera per rilassarsi
  • weekend da sognoWeekend da sogno, in giro per il mondo
  • lanavepiùgrandealmondo HarmonyoftheSeasLa nave da crociera più grande al mondo: Harmony of the Seas
  • Travellers’ChoiceHotelAwardsL’Italia spicca sul podio dei Travellers’ Choice Awards 2016

Realizzato il 9 Luglio 2014 By Alessia Lascia un commento Archiviato in:Hotel, Itinerari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}