Tentazione Luxury

Il portale sul mondo del Lusso!

  • Celebrities
  • Design
  • Objects
    • Orologi
    • Motori
    • Gioielli
  • Enogastronomia
    • Gourmet
    • Ristoranti
    • Vini
  • Itinerari
    • Crociere
    • Hotel
    • SPA
Ti trovi qui: Home / Enogastronomia / I caffè più costosi al mondo

I caffè più costosi al mondo

Per tutti gli italiani è un rito irrinunciabile. E’ una bevanda che va gustata con tempo e cura. In tutto il mondo è tra le bevande più amate, conosciute e consumate. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente del Caffè.

Di tipologie di caffè ce ne sono tantissime e moltissime aziende studiano ancora oggi per rendere questa bevanda ancora più unica e pregiata. Ma la tazzina del caffè ha vari costi a seconda di come e con che cosa viene prodotta.

Forbes ha stilato la classifica del caffè più costoso al mondo. Pronti a leggere cifre da capogiro?

L’autorevole rivista ha redatto la classifica partendo dal prezzo del caffè indicato al chilo. Secondo gli esperti da un chilo di caffè si ricavano circa 140 espressi. Calcolare quindi il prezzo a tazzina diventa quindi una mera operazione aritmetica.

tazzina-di-caffe

Il caffè più costoso al mondo viene prodotto in Thailandia e si chiama Black Ivory. Viene prodotto, udite bene, utilizzando le feci degli elefanti. Blake Dinkin, imprenditore canadese, ha avuto questa geniale idea. Gli elefanti mangiano i chicchi delle piante ma non li assimilano e li espellono già lavorati. L’acidità dello stomaco dell’elefante rompe le proteine e dona al chicco quel sapore amaro. Dopo essere stati raccolti, puliti e tostati sono pronti per preparare il caffè più costoso al mondo. Si parla infatti di 1.100 dollari al chilo. 

Dalle feci della Luwak, scimmia indonesiana, viene prodotto invece il più famoso Kopi Luwak. Anche per la Luwak il procedimento è analogo a quello degli elefanti. In questo caso però l’aroma del caffè è più cioccolatosa. Prezzo al chilo: 800 dollari.

Da Boquete, Panama, arriva il terzo classificato e cioè il caffè dell’Hacienda La Esmeralda. Gusto unico garantito dalla cultura delle piante che vivono riparate sotto l’ombra di vecchi alberi di guava. Al chilo questo caffè costa 720 dollari.

Dall’Africa e più precisamente dall’isola di San’Elena arriva il caffè dell’Island of St. Helena Coffee Company. L’isola come ben sapete ha ospitato Napoleone Bonaparte. Il costo al chilo è 215 dollari.

coffee

Dal Huehuetenango (Guatemala) possiamo gustare il caffè El Injerto. Il suo costo al chilo è di 150 dollari. 

Dal Brasile, stato di Minas Gerais, la Fazenda Santa Ines produce un caffè ottimo senza procedimento automatico. Il costo è di 145 dollari al chilo.

Dalla Giamaica, al prezzo di 135 dollari al chilo, è possibile gustare il celebre caffè Blue Mountain. Mentre da El Salvador, specificatamente a Citala, viene coltivato il caffè Los Planes al prezzo di 100 dollari al chilo.

Dalle isole Hawaii nasce il Kona Coffee al costo di 95 dollari al chilo. Il più “economico” invece arriva da Porto Rico. Infatto lo Yauco Selecto AA costa solo, rispetto agli altri ovviamente,  54 dollari al chilo.

E voi quale di questi caffè vorreste assaggiare?

 

Potrebbero interessarti anche

  • DECANTERS, ORO, ARGENTO, VINODai Romani ai giorni nostri. Il decanter si veste di lusso
  • Location per feste di lussoLocation per feste di lusso: Centro Italia
  • pasqua,cavalli,lusso,tentazioniluxuryPasqua 2015…il lusso del palato
  • alessandroAlessandro Pipero contro i ristoranti acchiappaturisti

Realizzato il 18 Gennaio 2014 By Alessia Lascia un commento Archiviato in:Enogastronomia, Vini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

Ultimi Articoli

Penne Stilografiche

Penne stilografiche: non solo strumento da scrittura ma anche accessorio di stile

Le penne stilografiche nascono come strumento da scrittura essenziale in un’epoca in cui la pratica “biro” non era ancora stata messa a punto e negli anni si sono

Strani Servizi Offerti Dagli Hotel Di Lusso

Strani servizi offerti dagli hotel di lusso: ce n’è per tutti i gusti!

Relax, cultura, intrattenimento... qualsiasi cosa chiediate, loro ce l'hanno. Sono quegli hotel a cinque stelle che fanno davvero qualsiasi cosa pur di accontentare i

Vini Italiani Più Costosi

I vini italiani più costosi: ecco la classifica 2017 – 2018

Vino costoso o vino di qualità? Non sempre le due cose vanno di pari passo, nel senso che un vino molto costoso è sicuramente di qualità, ma non è detto che sia anche il

TENTAZIONE LUXURY

Fra gli ultimi nati c’è lui, portale che vuole rivisitare alcune delle maggiori categorie degli altri portali del Network, in versione lusso. Lusso visto come hotel, resort, spa; lusso visto come vini e piatti di grandi chef; lusso come le auto sportive, i gioielli e gli orologi. Lusso inteso anche come gossip, passando dalle spese folli delle celebrities fino ad arrivare alle ville, ai viaggi, le crociere il design e l’arte.

Categorie

  • Celebrities
  • Crociere
  • Design
  • Enogastronomia
  • Gioielli
  • Gourmet
  • Hotel
  • importare
  • Itinerari
  • makeup, nuove collezioni
  • Motori
  • Objects
  • Orologi
  • Ristoranti
  • SPA
  • Vini

Seguici su

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}