Originali e inaspettati sono i tavolini di design di Derek Pearce. Ispirati a cristallini specchi d’acqua da cui affiorano i corpi di placidi animali, hanno come protagonisti ippopotami, lontre, delfini. Persino una rana spunta dal sottile piano di vetro, proprio come se emergesse tra i sassi di un lago. Water tables, i tavolini di design […]
Presepi in corallo. Quando la tradizione incontra il lusso.
I presepi in corallo rappresentano l’unione tra le più classiche tradizioni natalizie italiane ed un gusto ricercato ed eclettico. Questa materia pregiata, regalata dal mare, permette un’interpretazione unica della Natività. Il colore rosso richiama, nella tradizione cattolica, quello del sangue di Cristo, elemento che ne rafforza la valenza simbolica. Unione tra sacro e profano Tipici […]
Un Natale all’insegna del design
Un Natale all’insegna del design è quello che ci vuole per ricreare atmosfere calde ed accoglienti nel periodo più bello dell’anno. Dai tradizionali addobbi al fai da te, ogni anno si scatena la corsa all’idea più creativa. L’albero non è il solo protagonista, l’intera casa si veste di luci ed oggetti carichi di richiami natalizi, […]
Tappeti di lusso. Stile e carattere per ogni ambiente
Che siano di lana, seta, cotone o fibre sintetiche i tappeti restano elementi di arredo di grande impatto, capaci di rendere unico l’ambiente che li ospita. La loro origine si perde nel tempo, intorno al V-VI secolo, basata sulla realizzazione di motivi geometrici o figurativi annodando a mano fili di vari colori. Il tappeto più […]
Stile Liberty. Le sinuose architetture dell’Europa di inizio Novecento.
Fascino romantico e misterioso, sfavillio dei decori dorati, sinuosità delle forme rendono lo stile Liberty un intramontabile successo artistico ed architettonico. Nato come movimento culturale ed artistico nell’Europa a cavallo tra ‘800 e ‘900, proponeva la ricerca di una nuova forma espressiva. Tornato oggi in auge grazie alla rivalutazione del vintage, il Liberty richiama tutto […]
I 5 musei imperdibili della Sardegna. Quando la vacanza diventa scoperta.
Ogni estate le coste sarde sono scelte da turisti di tutto il mondo, con un numero sempre crescente di curiosi che si avventurano nel territorio. Ecco allora i 5 musei imperdibili della Sardegna che vi faranno scoprire il vero volto dell’isola. Oltre al mare c’è di più. Tralasciando i musei maggiori e più famosi, come […]
A Parigi e Marrakech due musei dedicati a Yves Saint Laurent
Irriverente, originale, elegante. Sono solo alcuni degli aggettivi attraverso cui si potrebbe descrivere lo stile di Yves Saint Laurent, genio della moda del XX secolo. Dopo aver affascinato passerelle e riviste la vivacità dei suoi lavori passerà realmente alla storia attraverso la nascita di due musei interamente dedicati alla carriera dello stilista francese. I due […]
L’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti
Il mondo delle mostre sta cambiando, lasciando il passo ad un sistema di fruizione più libero e personale da parte del visitatore, attraverso l’uso di materiali multimediali che coinvolgono tutti i sensi regalando non semplici visite ai musei ma vere e proprie esperienze. E’ questo il caso di alcune esposizioni dedicate a l’arte di Van […]
L’arte del Maki-e per celebrare i rapporti tra Italia e Giappone
Dall’VIII secolo ad oggi l’arte del Maki-e continua ad affascinare tutto il mondo. Questa singolare e unica tecnica decorativa, che prevede realizzazione di motivi con polveri di metalli preziosi e la loro laccatura, è arrivata dal Giappone insieme ai primi missionari cristiani. Attraverso i commerci della Compagnia delle Indie Orientali è dilagata poi in tutta […]
Arte Fiera 2016: da David Bowie alla Statua della Libertà ingrassata
Con oltre 58mila visitatori Arte Fiera 2016 conquista il titolo di più importante evento dedicato all’arte moderna e contemporanea di Italia.
L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama
Quale sarà l’arte del futuro? Difficile a dirsi, l’arte infatti è uno dei pochi ambiti dell’agire umano di cui non si può predire l’evoluzione futura. Non ci sono tendenze che ci fanno presagire come domani i colori e le forme saranno interpretati da pittori e scultori. Quel che cambierà sarà forse anche il nostro modo […]
Heritage storia di tessuti e moda al museo del tessuto di Prato
Heritage storia di tessuti e moda è la mostra dedicata a oltre 600 anni di moda. Dal rinascimento agli anni 70 un viaggio nei tessuti, tecniche e materiali